Professionista sanitario

Perchè scegliere di lavorare nel settore sanitario, consigli, riflessioni, informazioni.

Servizio sanitario nazionale

Servizio sanitario nazionale

Quattordici scienziati italiani, tra cui il premio Nobel Giorgio Parisi, il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli e l’immunologo Alberto Mantovani, hanno emesso un appello congiunto a difesa del servizio sanitario nazionale (SSN), sottolineando l’indispensabilità di questo sistema pur denunciandone la crisi attuale.
Scopri di più »
Chi può essere CTU

Chi può essere CTU

Il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) è una figura professionale fondamentale all’interno del sistema giudiziario italiano. Chi può essere CTU? Esistono diversi tipi di CTU, ognuno specializzato in un settore specifico.
Scopri di più »
Coordinatore pedagogico

Coordinatore pedagogico

Il coordinatore pedagogico è una figura professionale fondamentale nel settore educativo e socio-sanitario. Questo ruolo è essenziale per garantire la qualità dei servizi educativi offerti da scuole, asili nido, RSA.
Scopri di più »
Quanto guadagna un OSS

Quanto guadagna un OSS

Questo articolo esplorerà quanto guadagna un OSS. Il salario di un OSS può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui il tipo di contratto, l'esperienza e la regione in cui opera.
Scopri di più »
Come si diventa fisioterapista

Come si diventa fisioterapista

Il fisioterapista è una figura professionale fondamentale nel settore sanitario, specializzata nell’applicare terapie fisiche per alleviare il dolore, ripristinare la funzionalità e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Scopri di più »
Come diventare educatore socio sanitario

Come diventare educatore socio sanitario

L’educatore socio sanitario è una figura professionale essenziale nel settore della salute e del benessere. Questo professionista opera con l’obiettivo di supportare individui e gruppi che si trovano in situazioni di difficoltà, vulnerabilità o marginalità sociale.
Scopri di più »
Infermiere forense

Infermiere forense

Per diventare un Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU), l’infermiere deve seguire un percorso di formazione specifico. La prima tappa è acquisire una solida esperienza professionale, lavorando come infermiere in vari ambiti clinici.
Scopri di più »
10 Libri per infermieri e OSS

10 Libri per infermieri e OSS

La lettura è un modo prezioso per i professionisti sanitari di approfondire le proprie conoscenze, acquisire nuove competenze e rimanere aggiornati sulle ultime novità nel campo della sanità. In questo articolo, troverete una lista di 10 libri per infermieri e oss.
Scopri di più »