Quanto guadagna un infermiere in Italia e all'estero
La figura professionale dell'infermiere è indubbiamente molto richiesta al giorno d'oggi.
Se stai per intraprendere una carriera come infermiere, hai ottime probabilità di trovare lavoro in tempi brevi, sia nel settore pubblico sia in quello privato.
Ti starai probabilmente chiedendo quanto guadagna un infermiere: in questo articolo trovi tutte le informazioni sullo stipendio degli infermieri in Italia e all'estero.
Quanto guadagna un infermiere in Italia
Sebbene lo stipendio in Italia sia leggermente inferiore rispetto a molti altri Paesi europei, gli infermieri in Italia hanno comunque buste paga di tutto rispetto, coerenti con l'indispensabile lavoro che svolgono.
Come accade per molte altre figure professionali, in Italia lo stipendio medio di un infermiere è regolamentato dal Contratto Nazionale del Lavoro, o CCNL, attualmente vigente.
Nel biennio 2016-2018 il CCNL è stato modificato per includere un aumento di stipendio per gli infermieri, sebbene in molti continuino a ritenere tale aumento insufficiente.
Stipendio degli infermieri impiegati in strutture pubbliche
Dopo l'adeguamento del contratto avvenuto nel 2018, la retribuzione degli infermieri è salita a 1.900 € lordi al mese, con un aumento dello stipendio che si attesta intorno ai 90 € lordi mensili.
Categoria | Stipendio precedente | Nuovo stipendio | Incremento annuale |
D | 22.093,88 € | 23.074,40 € | 980,52 € |
D1 | 22.903,07 € | 23.929,59 € | 1.016,52 € |
D2 | 23.640,76 € | 24.689,32 € | 1.048,56 € |
D3 | 24.372,79 € | 25.454,35 € | 1.081,56 € |
D4 | 25.110,72 € | 26.225,40 € | 1.114,68 € |
D5 | 25.865,43 € | 27.013,47 € | 1.148,04 € |
D6 | 26.800,30 € | 27.990,10 € | 1.189,80 € |
Stipendi degli infermieri impiegati in strutture private
Gli stipendi degli infermieri impiegati in strutture private sono più o meno in linea con quelli del settore pubblico.
La differenza principale si riscontra nel fatto che a inizio carriera un infermiere privato guadagna leggermente meno rispetto a un operatore pubblico, ma ha più possibilità di guadagnare di più dopo aver maturato una certa anzianità.
Il rapporto tra stipendio e anzianità è infatti più marcato nel settore privato, dove gli infermieri più esperti possono percepire stipendi più elevati rispetto ai colleghi con meno esperienza.
Per esempio, il compenso di un infermiere appena assunto presso un day hospital si aggira intorno ai 1.000 € netti al mese.
Tuttavia, un infermiere che presta servizio in pronto soccorso o in sala operatoria, assumendo quindi maggiori responsabilità rispetto al personale del day hospital, potrebbe percepire fino a 2.000 € netti mensili.
Non è infrequente che infermieri con un background di esperienza considerevole, impiegati in ruoli organizzativi, raggiungano uno stipendio mensile di 2.500 € netti.
È importante notare che è possibile esercitare la professione infermieristica anche come libero professionista.
In tal caso, sarà necessario aprire una partita IVA e iscriversi all'ENPAPI (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica).
Il compenso per gli infermieri che svolgono attività in libera professione è determinato in base alla specifica mansione svolta.
Quanto guadagna un infermiere all'estero
Le retribuzioni degli infermieri all'estero variano notevolmente da Paese a Paese.
In generale possiamo affermare che gli infermieri italiani guadagnano meno dei loro colleghi europei, come dimostrato dai recenti dati dell’OCSE.
Alcuni Paesi offrono stipendi molto competitivi per attirare professionisti dell'assistenza sanitaria, mentre in altri la situazione potrebbe essere meno vantaggiosa dal punto di vista economico.
Svizzera
In Svizzera, gli infermieri godono di uno degli stipendi più alti in Europa.
Il salario medio supera i CHF 80.000 all'anno.
Tuttavia, il costo della vita elevato in Svizzera deve essere preso in considerazione.
Lussemburgo
Anche in Lussemburgo, gli infermieri ricevono stipendi competitivi, con punte di €83.000 all’anno e una media di oltre €60.000 all'anno.
Il Lussemburgo offre anche un elevato tenore di vita.
Belgio
In Belgio, gli infermieri hanno stipendi che variano da €30.000 a €60.000 all'anno, a seconda dell'esperienza e delle qualifiche.
Il Belgio offre un buon equilibrio tra stipendio e costo della vita.
Germania
Gli infermieri in Germania percepiscono uno stipendio medio di circa €50.000 all'anno.
Il sistema sanitario tedesco è rinomato, e le opportunità di carriera sono ampie.
Inoltre, gli infermieri possono usufruire di alloggi a prezzi convenzionati forniti dalle stesse strutture ospedaliere.
Spagna
In Spagna, gli infermieri guadagnano in media circa €35.000 all'anno.
Tuttavia, il costo della vita più basso rende la Spagna una destinazione interessante.
Francia
Gli infermieri francesi hanno uno stipendio medio di circa €40.000 all'anno.
La Francia offre una cultura sanitaria avanzata e molte opportunità di formazione continua.
Stati Uniti
Gli infermieri negli Stati Uniti godono di stipendi considerevoli, con uno stipendio medio che supera i $70.000 all'anno.
Tuttavia, è importante considerare il costo della vita, che può variare significativamente in diverse regioni degli Stati Uniti.
Gli infermieri negli USA, oltre alla laurea, devono superare il NCLEX-RN, (National Council Licensing Examination – Registered Nurse), che equivale all'Esame di Stato italiano e attesta il livello di competenze necessario per svolgere le mansioni infermieristiche in maniera sicura ed efficace.
Canada
Anche in Canada, gli infermieri ricevono stipendi competitivi, con una media di circa $80.000 all'anno.
Anche qui, il costo della vita può influire sulla percezione della retribuzione.
Regno Unito
Nel Regno Unito, gli infermieri del Servizio Sanitario Nazionale (N) NHS) ricevono uno stipendio che varia in base all'esperienza e alle qualifiche.
Gli stipendi partono da circa £24.000 all'anno e possono superare le £40.000 all'anno per gli infermieri più esperti.
Australia
Gli infermieri in Australia beneficiano di stipendi competitivi, con una media di circa AUD 65.000 all'anno (più di 40.000€).
Anche qui, è importante considerare il costo della vita, che può essere elevato in alcune città australiane.
Emirati Arabi Uniti (EAU)
In Arabia Saudita, gli stipendi degli infermieri sono competitivi, con una media di oltre 100.000 SAR all'anno (25.000€).
Il costo della vita è generalmente più basso rispetto a molte città europee.
Conclusioni
In sintesi, la retribuzione degli infermieri varia notevolmente a livello globale.
In Italia, gli stipendi sono regolamentati da contratti nazionali, mentre all'estero la situazione è più eterogenea.
È importante valutare non solo lo stipendio base, ma anche altri fattori come il costo della vita e le opportunità di carriera prima di prendere decisioni riguardanti la propria carriera infermieristica.