Come faccio a sapere che il colloquio è andato male

Come faccio a sapere che il colloquio è andato male

Sostenere un colloquio di lavoro può essere emozionante e stressante allo stesso tempo. Capire come è andato, però, non sempre è immediato. Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare che il colloquio non è andato per il meglio accompagnati da esempi concreti per aiutarti a interpretare meglio la situazione.

1. Il colloquio è stato troppo breve

Un buon colloquio richiede tempo: se l'incontro termina dopo soli 10-15 minuti, è possibile che il recruiter non sia realmente interessato al tuo profilo.

Esempio: Sei arrivato puntuale, ti siedi, scambi due battute su esperienze generiche e il recruiter ti dice: "Ti faremo sapere" dopo soli cinque minuti. Probabilmente non hanno intenzione di proseguire.

Nota: naturalmente, in alcuni casi il colloquio può essere breve se hai fatto un'ottima impressione e ti vogliono subito fissare un secondo incontro!

2. L’intervistatore non fa domande di approfondimento

Se il recruiter si limita a ripetere ciò che c’è nel CV o a fare domande molto generiche ("Parlami di te") senza mai entrare nel dettaglio, potrebbe essere un brutto segnale.

Esempio: Racconti della tua esperienza, ma il selezionatore non ti chiede nulla su strumenti utilizzati o risultati ottenuti. Un recruiter interessato avrebbe approfondito.

3. Nessuna richiesta di disponibilità o di altre offerte in corso

Quando un'azienda è realmente interessata, vuole sapere quanto sei "libero" e quali sono i tempi per averti a bordo.

Esempio: Termini il colloquio e nessuno ti chiede "Quando potresti iniziare?" oppure "Hai altre offerte in corso?". Segno che probabilmente non ti stanno considerando seriamente.

4. Nessuna visita agli uffici o presentazione del team

Quando un'azienda crede davvero in te, cerca di farti sentire parte dell’ambiente fin dal primo incontro.

Esempio: Dopo il colloquio, il recruiter ti dice semplicemente "Arrivederci" senza proporti una visita o presentarti a qualcuno del team. Invece, se ti avessero fatto fare un giro degli uffici o incontrare colleghi, sarebbe stato un buon segnale di interesse.

5. L’HR fa troppe domande investigative

Se il recruiter insiste su aspetti dubbi del tuo curriculum o sembra cercare di "metterti in difficoltà", è possibile che non sia convinto della tua candidatura.

Esempio: Ti chiedono più volte perché hai lasciato un lavoro dopo pochi mesi o ti chiedono di spiegare in dettaglio ogni "buco" temporale tra un impiego e l’altro. Quando un'azienda è davvero interessata, tende a voler vedere il potenziale, non a concentrarsi esclusivamente sugli aspetti critici.

6. Comunicazione fredda e mancanza di entusiasmo

L'atteggiamento dell'intervistatore dice molto. Se ti sembra disinteressato, non sorride mai, guarda spesso l’orologio o il telefono, potrebbe essere un brutto segnale.

Esempio: Mentre rispondi con entusiasmo, il recruiter annuisce distrattamente, senza commentare o porre domande aggiuntive.

7. Ricevi risposte vaghe sulle prossime fasi

Quando chiedi quali saranno i prossimi passi e ricevi risposte tipo "Valuteremo altre candidature" o "Ti faremo sapere", senza alcun dettaglio preciso, potrebbe significare che non sono intenzionati a procedere con te.

Esempio: Se ti dicono "Se non ricevi risposta entro due settimane, considera che abbiamo scelto altri candidati", è un segnale piuttosto chiaro.

È importante ricordare che nessuno di questi segnali, preso singolarmente, è una condanna definitiva. Alcuni colloqui possono sembrare "freddi" anche per altri motivi (es. stanchezza del recruiter, giornata intensa, ecc.). Tuttavia, se riconosci più segnali contemporaneamente, potrebbe essere utile iniziare a guardarsi intorno per nuove opportunità.

Consiglio extra: Anche se un colloquio non va come sperato, cogli l’occasione per fare un’autovalutazione. Chiediti: "Cosa potrei migliorare per la prossima volta?" Ogni esperienza, anche negativa, può aiutarti a crescere. Magari la prossima volta, preparati meglio. Qui alcuni consigli su come affrontare un colloquio.

Articoli correlati