Infermiere
Infermiere Part-Time | Asti
CDS - La tua Casa della Salute
Asti (Asti) - CAP 14100
Corso Don Giovanni Minzoni 61
CDS - Casa della Salute S.p.A., realtà sanitaria in forte espansione con 38 strutture attive tra Liguria e Piemonte, è alla ricerca di infermieri/e professionali per la struttura di Asti.
Zona di lavoro: Asti
Requisiti:
Laurea in Infermieristica
Si valutano sia neolaureati che infermieri con esperienza
Buone competenze relazionali e organizzative
Flessibilità e spirito di collaborazione
Orario:
30 ore settimanali
Turni ipotetici :
Lunedì : 8:30- 10:30 ; 15:00- 18:00
Martedì 8:30-13; 13:30-16
Mercoledì 8:30- 10:30
Giovedì 8:30-10:30
Venerdì 8:30-18:00 (con 30 min si pausa pranzo)
Sabato 8:30 -10:30
I turni, come si evince, possono essere alternati tra mattine, pomeriggi e giornate intere.
L’attività è suddivisa tra punto prelievi e ambulatorio.
Non si accettano solo turni mattutini o pomeridiani.
Tipologia contrattuale:
Si valuta, in base all’esperienza, sia contratto iniziale a tempo determinato di 6 mesi per inserimento a tempo indeterminato che assunzione diretta a tempo indeterminato.
CCNL Confcommercio Salute Sanità e Cura – livello 3S
Il Confcommercio Salute Sanità e Cura prevede il full-time 40 ore e il part-time a 30 ore.
Competenze relazionali
- Buona capacità di lavorare in team-work, attitudine al problem solving e competenze organizzative;
- Buona predisposizione ai rapporti umani, dinamismo e flessibilità
Competenze tecniche
- Buon utilizzo dei principali strumenti informatici;
- Utilizzo pacchetto Office e gestionali sanitari
Ruoli e responsabilità
- Presidio punto prelievi;
- Ambulatorio di Medicina dello Sport e Cardiologia;
- Gestione del materiale sanitario;
- Gestione dei pazienti;
- Controllo scadenza farmaci;
- Assistenza al Medico durante attività ambulatoriali, in tutte le specialità;
- Esecuzione anamnesi, i prelievi del sangue, ECG, tamponi;
- Gestione e verifica il carrello delle emergenze
Benefit e incentivi:
Buoni pasto da 7 € al giorno
Indennità per flessibilità, responsabilità (es. gestione carrello emergenza), e competenze specifiche
Percorsi di crescita e aggiornamento professionale